Home Ambasciatori della Festa di Scienza e Filosofia Teorema di Pitagora

Teorema di Pitagora

1183
0

Il professore Piergiorgio Odifreddi ci ha chiesto se è possibile dimostrare il teorema di Pitagora utilizzando dei poligoni regolari, che non siano dei quadrati, come solitamente ci viene insegnato quando studiamo il teorema sui libri di scuola, la risposta è sì.

In figura viene mostrato il classico teorema di Pitagora nel quale mostra come i due quadrati costruiti sui cateti sommati diano il quadrato costruito sull’ipotenusala sua formula è:
a^2+b^2=c^2
Ora poniamo che (a) sia di 18 cm (b) di 24 cm e invece (c) di 30 cm:
182+242=302
Risolvendo otteniamo:
900=900
Da questo esempio capiamo che con i quadrati è possibile dimostrare il teorema di Pitagora.
Ora mostrerò come sia possibile farlo anche con altri tipi di poligoni regolari

In questa immagine abbiamo di nuovo il teorema ma che a differenza di prima non abbiamo i quadrati, ma abbiamo nella figura a sinistra degli esagoni e in quella a destra degli ottagoni.
Ora per calcolare l’area di un esagono o di un ottagono bisogna cambiare la formula perché a differenza del quadrato l’area di questi poligoni si trova utilizzando l’apotema e quindi viene fuori:
(l×a)/2×6
In pratica cosi troviamo l’area di un esagono, sostituendo 6 con 8 otterremmo la formula per trovare l’area del ottagono, risolviamo la formula per semplicità con l’esagono riprendendo i dati del problema in cima:
(18×15,588)/2×6+(24×20,784)/2×6=(30×25,98)/2×6
Risolvendo otteniamo:
2338,2=2338,2
Da questo risultato capiamo che è possibile dimostrare il teorema di Pitagora non solo con il quadrato ma anche con gli altri poligoni regolari.

Previous articleTema sul teorema di Pitagora
Next articleTeorema di Pitagora con il Prof. Piergiorgio Odifreddi