Home Ambasciatori della Festa di Scienza e Filosofia Elaborazione Analisi Statistica -Logica o meccanica dei calcoli matematici?

Elaborazione Analisi Statistica -Logica o meccanica dei calcoli matematici?

1127
0

1 PRESENTAZIONE:

– La Consegna: il 17 gennaio 2018 sul sito di “Festa scienza e filosofia”   ( festascienzafilosofia.it) è stato pubblicato il video di presentazione del tema dal titolo   “Problema di matematica” da dover risolvere e consegnare. Con il contributo del Prof.        Giorgio Dendi, ci è stato proposto di svolgere una analisi statistica riguardo alle risposte    fornite a semplici problemi di matematica che si posso trovare sui social. Il presupposto    è   che, molte volte, le risposte vengano fornite senza troppo ragionamento o senza          sfruttare il ragionamento degli altri che hanno già risposto. Ma come ho svolto io il            lavoro?

-I problemi scelti: prima di tutto devo dire che sono stata io a scegliere i problemi e a somministrarli ad alcuni miei amici tramite uno dei più utilizzati social dei nostri tempi: WhatsApp. Tramite questo strumento ho deciso, quindi, di mandare due problemi di impostazione differente: un problema risulta essere piuttosto semplice in quanto induce una risposta quasi immediata, il secondo problema proposto richiede forse un paio di calcoli in più I problemi scelti sono quindi i seguenti:

  1. Una corda è lunga 7 metri, ogni giorno se ne taglia 1 metro. Dopo quanti giorni la corda sarà completamente tagliata?
  2. Un bibliofilo indeciso compra un libro antico a 100 € e lo rivende a 200 €, poi ci ripensa e lo ricompra a 300 €, ma subito dopo ci ripensa ancora e lo rivende a 400 €. Ha guadagnato o ha perso? Quanto ha guadagnato /perso?

-La motivazione: Ho scelto questi problemi, perché appena trovati mi sono sembrati fattibili, alla portata di tutti e soprattutto a “tranello”. Infatti, come vedremo poi nel’ elaborazione dell’analisi, il primo problema presenterà dei dati curiosi riguardo alle risposte, proprio per quest’ultimo motivo. Un’ osservazione che possiamo quindi già anticipare a questo punto, è quella che molti problemi di questo tipo, che si possono trovare anche sui social che usiamo, sono strutturati e basati più sulla logica piuttosto che sulla pura matematica (ovvero quella del “saper far di conto” per intendersi).

– A chi ho chiesto? La mia analisi, come precedentemente detto, si è basata soprattutto su persone della mia età e più in generale nella fascia compresa tra i 16 e i 20 anni, ovvero una delle più influenzate dalla tecnologia sempre in cambiamento e soprattutto dai social. Nella conclusione finale, andrò ad approfondire questo aspetto per concludere il lavoro, anche sulla base dei dati che ora presenterò nella prossima voce.

  1. ELABORAZIONE:

-Quali sono state le risposte su un campione di 11 persone? Vediamo queste tabelle           questi grafici :

 

-Analisi delle risposte:

  • PROBLEMA 1: Come si può vedere bene dal grafico soprariportato, questo problema ha riportato un maggior numero di risposte errate, rispetto al secondo, anche se apparentemente poteva essere più semplice rispetto al secondo. Questo è dovuto al fatto che questo era un problema più di logica, che di pura matematica. Di conseguenza molte risposte sono state date senza una precedente riflessione.
  • PROBLEMA 2: Per questo problema invece, le risposte sono state per quasi tutti giuste e solo una si è rivelata sbagliata. Questo perché il problema richiedeva necessariamente dei calcoli matematici e quindi una riflessione obbligatoria e quasi meccanica utilizzando i dati forniti dal problema.

-Le soluzioni del problema:

  • PROBLEMA 1: Questo problema può essere risolto tramite una rappresentazione grafica, che potrebbe essere la seguente:

 

Il segmento rappresenta la corda lunga 7 metri e per la soluzione basta contare i tagli, della stessa misura, che vengono fatti ogni giorno; e quindi la rappresentazione poi assumerà la seguente forma: la soluzione sarà quindi 6.

  • PROBLEMA 2: Per riuscire a risolvere questo problema, è semplicemente necessario sommare i valori della spesa e del guadagno e poi sottrarre i risultati tra di loro:

Somma spesa = 100 + 300 euro = 400 euro                                                                 Somma guadagno = 200 euro + 400 euro = 600 euro                                                     Effettivo guadagno = 600 euro- 400 euro = 200 euro

3 CONCLUSIONI:

In base ai risultati ottenuti e al’analisi esposta al paragrafo precedente e al discorso riguardante la scelta della fascia di età. Ritengo infatti che a causa della sempre maggiore velocità con cui la tecnologia continua a cambiare e dal’influenza che essa ha su di noi (soprattutto giovani), possa impedirci di riflettere e ragionare su quesiti matematici semplici, come quelli che sono stati proposti. Considerando quindi questo e il tema del Festival, l’avventura dell’uomo: da quale passato verso quale futuro, si può dire che la prospettiva per il futuro è forse quella di una vita alle dipendenze della tecnologia, riducendo quindi la nostra concentrazione a un solo scopo: stare sempre connessi.

Caterina Palmeri

 

 

Previous articleLA MATEMATICA SUL WEB
Next articleTESTA O CROCE? L’ENIGMA ETRUSCO